Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 50 €
Mānuka Health
Carretto 0
  • Miele di Mānuka
  • SKINCARE
    • Pro Vitality Skincare
    • Eternal Renewal Skincare
    • Gelée Royal
    • Classic Skincare
  • CLASSIC CARE
    • Miele di Mānuka
    • Pasticche per la tosse
    • Skincare
    • Cura orale
  • SYSTEM CARE
  • MH Story
Il mio account
Accedi Registro
Austria (EUR €)
Belgio (EUR €)
Danimarca (DKK kr.)
Finlandia (EUR €)
Francia (EUR €)
Germania (EUR €)
Grecia (EUR €)
Irlanda (EUR €)
Italia (EUR €)
Lussemburgo (EUR €)
Monaco (EUR €)
Paesi Bassi (EUR €)
Polonia (PLN zł)
Portogallo (EUR €)
Spagna (EUR €)
Svezia (SEK kr)
Ungheria (HUF Ft)
Deutsch
English
Italiano
français
Deutsch
English
Italiano
français
Austria (EUR €)
Belgio (EUR €)
Danimarca (DKK kr.)
Finlandia (EUR €)
Francia (EUR €)
Germania (EUR €)
Grecia (EUR €)
Irlanda (EUR €)
Italia (EUR €)
Lussemburgo (EUR €)
Monaco (EUR €)
Paesi Bassi (EUR €)
Polonia (PLN zł)
Portogallo (EUR €)
Spagna (EUR €)
Svezia (SEK kr)
Ungheria (HUF Ft)
Mānuka Health
Conto Lista dei desideri Carretto 0
  • Miele di Mānuka
  • SKINCARE
    • Pro Vitality Skincare
    • Eternal Renewal Skincare
    • Gelée Royal
    • Classic Skincare
  • CLASSIC CARE
    • Miele di Mānuka
    • Pasticche per la tosse
    • Skincare
    • Cura orale
  • SYSTEM CARE
  • MH Story

Cerca nel nostro negozio

Mānuka Health
Conto Lista dei desideri Carretto 0
Ricerche popolari:
MGO
Blog

10 semplici consigli da un apicoltore: come aiutare le api

presso Thomas Witt su Jun 14, 2023
10 einfache Tipps von einer Imkerin: So helfen Sie den Bienen

L a morte di api e insetti è ormai un fenomeno indiscusso. In particolare il progresso industriale sta esacerbando la drammatica situazione. Ma come agire contro la scomparsa di insetti importanti, quali opzioni ha ognuno di noi per agire a favore delle api? La nostra apicoltrice Silke vi darà 10 consigli su come salvare le api.

In uno Studio dell'Associazione Entomologica di Krefeld Nel 2017, i ricercatori hanno scoperto che oggi ci sono il 75% in meno di insetti volanti rispetto al 2000. Sono numeri che equivalgono a una catastrofe ecologica. I critici accusano lo studio di riferirsi ad un'area locale (Renania meridionale). È vero, ma la tendenza secondo cui gli insetti volanti stanno diminuendo in tutto il mondo non può più essere ignorata. Le ragioni di ciò sono controverse e discusse, perché le ragioni sono complesse e variano a livello regionale.

Tuttavia, alcuni punti chiave sono simili ovunque: mancanza di cibo, tossine ambientali, mancanza di terreni fertili e Inquinamento luminoso promuovere la brutta situazione per gli insetti. Altre ragioni includono l’agricoltura monotona e su larga scala che utilizza veleni nocivi e fertilizzanti a base di nitrati. Ma anche i giardini sigillati con prati e terrazze in pietra e l’edilizia residenziale ostile alle aree di nidificazione e che utilizza pietra, acciaio e cemento al posto del legno rendono la vita davvero difficile ai nostri insetti. Ripensando e agendo sul nostro stile di vita, non aiuteremo solo le api a lungo termine, ma anche noi stessi, perché le api non solo producono un miele delizioso, ma impollinano anche circa l'80% delle piante e garantiscono così la sopravvivenza di alberi, fiori ed erbe e quindi le nostre fonti di cibo.

apicoltore

Salvare le api: 10 cose che puoi fare

1. Dai vita al tuo giardino: La diminuzione degli insetti è in gran parte dovuta alla mancanza di cibo adeguato. Erbe, fiori di campo ed erbe aromatiche non sono più una cosa scontata nel nostro ambiente densamente popolato. Alcuni piccoli animali però sono dei veri buongustai e si nutrono di alcune piante. Se queste piante venissero estirpate, anche gli insetti specializzati morirebbero. Il mio consiglio: “selvaggio” l'ambiente circostante. Piante in mix di piante autoctone in contenitori, in aiuole o in un angolo del giardino. Non deve trattarsi necessariamente di un'intera giungla, ma pochi metri quadrati di giardino possono diventare un'oasi necessaria per gli insetti. In linea con questo, ora c'è una grande campagna di Reformhaus alla quale partecipiamo come partner attivo per aiutare le api: dall'11 luglio 2018 aggiungeremo le prime 200 Ordinanze della Camera della Nuova Zelanda un pacchetto di sementi gratuito, il “Reformhaus Glückswiese”. Questo mix di semi biologici per il pascolo delle api è pieno di fiori amici delle api come calendule, papaveri e fiordalisi. Quindi un intero prato pieno di cibo per le api e altri insetti utili.

2. Evitare agenti chimici: Dal punto di vista degli insetti, i giardini che tendiamo tendono ad assomigliare a un deserto. Inoltre, anche questo tipo di giardinaggio strutturato richiede molta cura. Sfortunatamente, molte persone ricorrono ai prodotti chimici per questo scopo. I tarli del bosso e gli afidi sulle rose vengono controllati con insetticidi dal negozio di ferramenta. Naturalmente questo è tutt’altro che utile! Il mio consiglio: affidatevi invece a rimedi naturali che non danneggino i frutti degli arbusti o gli insetti: aglio e cipolle, rabarbaro e ortiche sono efficaci almeno quanto decotti o brodi e allo stesso tempo non rappresentano alcun pericolo per gli animali o umani. Provalo e sii paziente per i primi risultati! È possibile trovare istruzioni dettagliate qui .

3. Gli insetti non sono solo affamati, ma hanno anche sete! Aiutali allestendo una stazione di rifornimento di insetti. Per fare questo, metti alcune pietre in una ciotola poco profonda e riempila d'acqua a intervalli regolari. Le api possono sedersi sulle pietre e bere. Ad esempio, una colonia di api ha bisogno di 1-2 litri di acqua al giorno per mantenere l'alveare fresco in estate.

ape

4. Scoperto nido di vespe? Niente panico! COME apicoltore Conosco le chiamate di tarda primavera. Sono terrorizzato dalle notizie di un intero sciame di vespe aggressive nella casetta del giardino. Dall'ispezione si scopre che il nido non è più grande di una palma e che gli insetti non si preoccupano dei visitatori. Il mio consiglio: niente panico! Sciami e nidi di insetti sono un fenomeno estivo. Nidificano per una stagione e poi muoiono o si spostano, ad eccezione della regina in autunno. Il nido di vespe abbandonato non verrà più occupato l'anno prossimo. Quindi considera se la cotta può semplicemente rimanere ospite per una stagione. Inoltre vespe, api e bombi sono sottoposti a rigorosa tutela della natura e non possono essere allontanati senza autorizzazione. Consideratelo come un piccolo spettacolo naturale: si possono osservare meravigliosamente le vespe nella stalla e i bombi nella buca nel terreno. Uno spettacolo meraviglioso!

5. Fornire opportunità di nidificazione: Oggigiorno i luoghi di riproduzione degli insetti sono diventati rari. Vecchi muri porosi, tetti a due falde o muri di sabbia secca si trovano raramente nelle nostre aree densamente popolate. Per questo motivo gli ausili per la nidificazione degli insetti possono dare un contributo importante. Ora dimenticatevi degli ausili per la nidificazione che potete acquistare ovunque nei negozi di ferramenta e nei supermercati. Alcuni di loro sembrano belli ai nostri occhi, ma non offrono un’opportunità di riproduzione sicura per gli insetti. Oltre a molti errori fondamentali (argilla solida invece di loess sabbioso, legni teneri invece di legni duri), sono così mal lavorati che nessuna ape selvatica vi si stabilirà. Con un po' di impegno e abilità puoi farlo da solo buoni aiuti per la nidificazione costruire, che vengono poi accettati con gratitudine dagli insetti.

6. Sostieni le api acquistando frutta dagli agricoltori biologici! Puoi fare molto anche per la fauna e la flora locali acquistando le tue scorte di frutta e verdura. I tuoi agricoltori biologici locali e, soprattutto Certificato Demetra Gli agricoltori si preoccupano di produrre alimenti sani in armonia con la natura. Strisce fiorite tra i campi, nessun uso di insetticidi e pesticidi, campi incolti e concime verde fanno parte del concetto qui. Questo aiuta la nostra salute, ma anche la flora e la fauna circostante. Gli insetti trovano così una vasta gamma di piante alimentari, piccoli animali e uccelli trovano a loro volta cibo per i loro piccoli e buoni nascondigli nelle strisce fiorite o nelle siepi dei campi.

7. Come propagare da soli i semi di fiori di campo: Un altro modo per diffondere i fiori selvatici autoctoni è con le cosiddette “bombe di semi”: bombe di semi che puoi distribuire nella tua città. I terreni incolti sono particolarmente adatti al “selvaggio”. Per realizzare queste “bombe” mescolate i semi di fiori di campo con della buona terra e formate delle palline con l’acqua. Quando andate a fare una passeggiata, potrete poi distribuire queste palline ai lati dei vialetti, aiuole o zone incolte. La pioggia ammorbidisce le palline e fa germogliare i semi. Se si tratta di proprietà privata, chiedi in anticipo al proprietario, poiché potrebbe apprezzare solo i prati all'inglese “puri” e, in caso di emergenza, accusarti di vandalismo.

apicoltore

8. Gli acquisti dagli apicoltori locali sostengono anche la fauna locale: Gli apicoltori hanno a cuore la preservazione e la salute delle api mellifere, che svolgono un ruolo significativo nell'impollinazione delle nostre piante da frutto e vegetali. Gli apicoltori spesso collaborano con gli agricoltori circostanti per soddisfare il bisogno delle persone di cibo sano e il bisogno degli animali di un ambiente sano.

9. Fai attenzione quando smaltisci i vasetti di miele: Come apicoltore ho un'altra richiesta per te: lava accuratamente i vasetti di miele prima di gettarli nel contenitore di vetro. Il miele è un prodotto grezzo che contiene sempre spore di funghi o batteri. Questo è completamente innocuo per noi umani. Questo però può portare a seri problemi per le api che attaccano il miele avanzato. Soprattutto le spore provenienti da miele nazionale o internazionale possono rappresentare grossi problemi per le colonie di api perché gli animali non dispongono di meccanismi di difesa sufficienti.

10. Inquinamento luminoso – basta spegnere ogni tanto: Infine, vorrei sensibilizzare la vostra attenzione sul tema dell’inquinamento luminoso. Non sempre lo associamo immediatamente alla morte degli insetti. In effetti, è un altro fattore importante. Leggi il nostro a riguardo articolo dettagliato su questo importante argomento. Evitare la luce non necessaria è spesso solo un piccolo passo per noi e gli insetti notturni ti ringrazieranno molte volte per il nostro beneficio.

Salvare le api: se tutti aiutano, possiamo farcela!

La politica è responsabile delle grandi decisioni che fissano gli obiettivi. Tuttavia ognuno di noi può avere un influsso anche nel nostro piccolo cosmo: ad esempio attraverso decisioni di acquisto quotidiane o attraverso cambiamenti consapevoli nella propria vita. Osservando le cose apparentemente piccole, puoi cambiare molto nel tuo ambiente. E in realtà sono le piccole cose che contano.

Se vuoi dare un contributo maggiore, leggi il mio articolo su “Apicoltura urbana” su come gli abitanti delle città possono diventare apicoltori e dare così un contributo importante al salvataggio delle api.

Tag: Bienen, Honig, Natur
Precedente
Da Capo Reinga allo Stretto di Cook: i punti salienti dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda
Prossimo
Fresche insalate estive: la tua carica di energia per le calde giornate estive

Articoli correlati

Pioneering a new wellness-system

Pioneering a new wellness-system

#mānukalicious - Mānuka Health x Luicella’s Ice Cream

#mānukalicious - Mānuka Health x Gelato Luicella

Beine rasieren: Tipps für gereizte Haut nach der Rasur

Depilare le gambe: consigli per la pelle irritata dopo la rasatura

Selfcare und Mental Health: Warum es wichtig ist, auf sich selbst zu achten

Cura di sé e salute mentale: perché è importante prendersi cura di sé

Tags

  • #manukalicious
  • Bienen
  • Eis
  • Haare
  • Haut
  • Honig
  • Influencer
  • Manuka Honig
  • Manuka Honig MGO100+
  • Mānuka Lover
  • Mental Health
  • MGO100+
  • Natur
  • Neuseeland
  • Reisen
  • Rezept
  • Selfcare
  • Sommer
  • Wundheilhonig
  • Youtube-Video
  • Zähne

Instagram

CONTATTO

Neuseelandhaus GmbH*

Neuer Zollhof 1
40221 Düsseldorf 


store@manukahealth.shop

INFORMAZIONE

  • Cerca
  • Nota legale
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni Generali di Contratto
  • Diritto di recesso e modulo di recesso
  • Spedizione
  • Premere

INFORMAZIONI SU MĀNUKA HEALTH

  • Miele di Mānuka
  • SKINCARE
  • CLASSIC CARE
  • SYSTEM CARE
  • MH Story

MĀNUKA HEALTH NEWSLETTER

Non vuoi più perderti le novità o le esclusive promozioni? Allora iscriviti subito alla nostra newsletter.

Impostazioni cookie

Impostazioni privacy

*Neuseelandhaus GmbH è una società interamente controllata da Mānuka Health New Zealand Ltd
Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Union Pay
  • Visa
Carretto 0

Carrello

Il tuo carrello è ancora vuoto.
Aggiungi nota per il venditore
Stima delle tariffe di spedizione
Aggiungi un codice sconto
Totale parziale €0,00
  •  
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Visualizza carrello